Vai al contenuto

Shmerz: differenze tra le versioni

Riga 117: Riga 117:
#Il modello economico che accompagna il mercato di questa collezione, secondo gli autori, sarà quello tipico di ogni collezione di pregio, quindi non lineare. '''Entrare in possesso subito di un NFT permette al possessore di essere nelle logiche del mercato del collezionista d'arte.'''
#Il modello economico che accompagna il mercato di questa collezione, secondo gli autori, sarà quello tipico di ogni collezione di pregio, quindi non lineare. '''Entrare in possesso subito di un NFT permette al possessore di essere nelle logiche del mercato del collezionista d'arte.'''
#Secondo gli autori, e secondo una stima del tutto arbitraria, il modello economico dell'incontro domanda - offerta del progetto '''CCACC''' renderà ogni nuovo NFT potenzialmente più remunerativo dell'NFT precedente, tale da rendere il ROI (Ritorno su Investimenti) sempre più conveniente con il crearsi della collezione. '''Secondo gli autori entrare in possesso di un NFT è sempre più remunerativo.'''
#Secondo gli autori, e secondo una stima del tutto arbitraria, il modello economico dell'incontro domanda - offerta del progetto '''CCACC''' renderà ogni nuovo NFT potenzialmente più remunerativo dell'NFT precedente, tale da rendere il ROI (Ritorno su Investimenti) sempre più conveniente con il crearsi della collezione. '''Secondo gli autori entrare in possesso di un NFT è sempre più remunerativo.'''
#'''Quando la collezione sarà completa (circa 800 stemmi) si aggiungerà valore per ogni singolo stemma posseduto o scambiato.'''  
#'''Quando la collezione sarà completa (circa 800 stemmi) si aggiungerà valore per ogni singolo stemma posseduto o scambiato.'''
#'''SMART CONTRACT'''. I possessori degli NFT potranno rivendicare delle royalties in quota proporzionale, con una soglia minima di 9 stemmi posseduti (1 foglio), sulle vendite del libro che raccoglie tutti gli stemmi del Codice Carpani. La data per il release del libro non è ancora definita e sarà comunicata parallelamente con l'evolversi del progetto (indicativamente nell'anno 2024). '''Entrare in possesso di 9 NFT del progetto CCACC permette di garantirsi delle royalties sulla messa in vendita del libro che contiene tutti gli stemmi oggetto di restauro digitale.'''
#'''SMART CONTRACT'''. I possessori degli NFT potranno rivendicare delle royalties in quota proporzionale, con una soglia minima di 9 stemmi posseduti (1 foglio), sulle vendite del libro che raccoglie tutti gli stemmi del Codice Carpani. La data per il release del libro non è ancora definita e sarà comunicata parallelamente con l'evolversi del progetto (indicativamente nell'anno 2024). '''Entrare in possesso di 9 NFT del progetto CCACC permette di garantirsi delle royalties sulla messa in vendita del libro che contiene tutti gli stemmi oggetto di restauro digitale.'''


Riga 128: Riga 128:
'''<u>Copyrights - note legali</u>'''
'''<u>Copyrights - note legali</u>'''


* Ogni NFT del progetto CCACC nei propri metadati contiene le informazioni che riguardano i copyrights per le singole parti che compongono l'NFT.
*Ogni NFT del progetto CCACC nei propri metadati contiene le informazioni che riguardano i copyrights per le singole parti che compongono l'NFT.
* Ogni NFT del progetto CCACC contiene uno Smart Contract unico composto identificato dal Numero del Foglio e dalla lettera di posizionamento dello stemma nel foglio (per esempio 11a), ciò permette di rivendicare le royalties sulla messa in vendita del libro che contiene tutti gli stemmi oggetto di restauro digitale. Per rivendicare le royalties è sufficiente scrivere all'ufficio legale del progetto CCACC e dimostrare di possedere 9 Smart Contract nella propria collezione NFT. Le royalties sono rivendicabili esclusivamente sulla prima pubblicazione del libro e solo per i possessori di 1 foglio (9 stemmi).
*Ogni NFT del progetto CCACC contiene uno Smart Contract unico composto identificato dal Numero del Foglio e dalla lettera di posizionamento dello stemma nel foglio (per esempio 11a), ciò permette di rivendicare le royalties sulla messa in vendita del libro che contiene tutti gli stemmi oggetto di restauro digitale. Per rivendicare le royalties è sufficiente scrivere all'ufficio legale del progetto CCACC e dimostrare di possedere 9 Smart Contract nella propria collezione NFT. Le royalties sono rivendicabili esclusivamente sulla prima pubblicazione del libro e solo per i possessori di 1 foglio (9 stemmi).


==='''ROADMAP del progetto CCACC'''===
==='''ROADMAP del progetto CCACC'''===
Riga 144: Riga 144:
Febbraio
Febbraio


*Creazione dello Smart Contract - incluso nell'NFT - che permette al possessore di rivendicare le royalties sul libro del progetto (che verrà pubblicato ad ultimazione del lavoro di restyling di tutti gli stemmi del Codice Carpani)
*Stesura dello Smart Contract - incluso nell'NFT - che permette al possessore di rivendicare le royalties sul libro del progetto (che verrà pubblicato ad ultimazione del lavoro di restyling di tutti gli stemmi del Codice Carpani)
*Creazione (Restyling di 45 stemmi - 5 fogli del Codice Carpani)
*Creazione (Restyling di 45 stemmi - 5 fogli del Codice Carpani)
*Lancio dei primi NFT su OpenSea con la blockchain ETH Polygon
*Lancio dei primi NFT su OpenSea con la blockchain ETH Polygon
599

contributi