Vai al contenuto

Progetto Fons Honorum: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Crown of Savoy.svg|miniatura|Corona Reale di Savoia.]]
[[File:Crown of Savoy.svg|miniatura|Corona Reale di Savoia.]]
[[File:Flag of the President of Italy.svg|miniatura|Stendardo presidenziale italiano]]
[[File:Flag of the President of Italy.svg|miniatura|Stendardo presidenziale italiano]]
Il '''Progetto Fons Honorum''' prevede l'inserimento di tutti i nobili e notabili in vita che sono presenti in un libro della Nobiltà Italiana.<blockquote>Il termine latino '''''fons honorum''''' (in italiano ''fonte degli onori'') è un'espressione che si riferisce al legittimo diritto che ha un capo di Stato, in virtù della sua posizione ufficiale, di insignire altre persone di titoli nobiliari o ordini cavallereschi o di merito.<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Fons_honorum</ref></blockquote>Si prega di inviare il proprio curriculum vitae per una opportuna valutazione ed i riferimenti bibliografici a sostegno dei titoli, delle decorazioni, medaglie, diplomi e dei cavalierati, oltre alle varie appartenenze alla nobiltà, alle corone regnanti, a quelle in esilio e a quelle decadute.  
[[File:Coat of arms of Franciscus.svg|miniatura|Stemma di papa Francesco I.]]
[[File:Great Royal Coat of Arms of the Two Sicilies.svg|miniatura|Stemma del Regno delle Due Sicilie.]]
Il '''Progetto Fons Honorum''' prevede l'inserimento di tutti i nobili e notabili contemporanei che sono presenti in un libro della Nobiltà Italiana con specifica documentazione.<blockquote>Il termine latino '''''fons honorum''''' (in italiano ''fonte degli onori'') è un'espressione che si riferisce al legittimo diritto che ha un capo di Stato, in virtù della sua posizione ufficiale, di insignire altre persone di titoli nobiliari o ordini cavallereschi o di merito.<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Fons_honorum</ref></blockquote>
 
== Segnalazioni ==
Si prega di inviare il proprio curriculum vitae per una opportuna valutazione ed i riferimenti bibliografici a sostegno dei titoli, delle decorazioni, medaglie, diplomi e dei cavalierati, oltre alle varie appartenenze alla nobiltà, alle corone regnanti, a quelle in esilio e a quelle decadute.  


Per gli insigniti della Repubblica Italiana indicare gli estremi dei decreti di concessione od il link presso il database del Quirinale, per opportuna verifica.  
Per gli insigniti della Repubblica Italiana indicare gli estremi dei decreti di concessione od il link presso il database del Quirinale, per opportuna verifica.  
599

contributi