599
contributi
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Shmerz''' è il nome d’arte di '''Marzio Camasso''' | '''Shmerz''' è il nome d’arte di '''Marzio Camasso.''' | ||
Nasce a Vigevano (Pavia) il 23 ottobre 1986. | |||
Dopo le scuole dell’obbligo sceglie l’Istituto d'Arte "Benvenuto Cellini" di Valenza. Si diploma in ''Arte dei Metalli e dell’Oreficeria''. | |||
Marzio ha sempre desiderato vivere d’arte, purtroppo si è dovuto scontrare con una civiltà ridotta allo sfascio e ha dovuto impegnarsi per ricostruirla con mezzi che non prevedevano l’uso del restauro delle opere d’arte. Il ritornello era: restaurare è un hobby che non ci possiamo permettere! <blockquote>''"Creare [[NFT]] restaurando stemmi araldici del rinascimento è una risurrezione".''</blockquote> | Marzio ha sempre desiderato vivere d’arte, purtroppo si è dovuto scontrare con una civiltà ridotta allo sfascio e ha dovuto impegnarsi per ricostruirla con mezzi che non prevedevano l’uso del restauro delle opere d’arte. Il ritornello era: restaurare è un hobby che non ci possiamo permettere! <blockquote>''"Creare [[NFT]] restaurando stemmi araldici del rinascimento è una risurrezione".''</blockquote> | ||
Riga 24: | Riga 28: | ||
*'''Progetto [[CCACC]],''' collezione '''"Coat of Arms Carpani Code XV Como Lake". NFTs distribuiti sulla rete OpenSea al seguente indirizzo:''' https://opensea.io/collection/carpani-collection-coat-of-arms-xv-como-lake-code | *'''Progetto [[CCACC]],''' collezione '''"Coat of Arms Carpani Code XV Como Lake". NFTs distribuiti sulla rete OpenSea al seguente indirizzo:''' https://opensea.io/collection/carpani-collection-coat-of-arms-xv-como-lake-code | ||
===Progetti completati=== | ===Progetti precedenti completati e carriera lavorativa=== | ||
* | *Il 16 settembre 2005 dopo grandi sacrifici e turni di lavoro impossibili, completa un progetto di restauro in una chiesa a Pecetto. Ha lavorato con grandi professionisti e gli viene affidata la cura dei volti e delle figure di una pala d'altare, realizzata da un'idea del diacono prof. Luciano Orsini. Lavora sotto la guida del maestro pittore ritrattista Giuseppe La Rosa. | ||
*Il suo primo restauro gli vale una promozione sul campo che lo porta a lavorare con Francesca Regoli. Nel 2006 si occupa del restauro delle Chiese dell’Alessandrino. | |||
*Nel 2007 si applica alla produzione manifatturiera nel comparto calzature artigianali di un'importante brand del made in Italy a Vigevano, città della scarpa. | |||
*Nel 2010 viene chiamato ad assumere ruoli dirigenziali, prima nel mercato della distribuzione cinematografica, posizione che mantiene per diversi anni. | |||
*Nel 2016 decide di ridefinire il proprio progetto di vita e si dedica a un progetto di volontariato a tempo pieno. | |||
*Nel 2021 si affaccia al mondo degli [[NFT]] e si converte al nuovo paradigma delle opere d'arte e dà vita al manifesto della Meta Araldica (Meta Heraldry), avvicinando alla sua bottega amici e collaboratori interessati alla sua nuova visione del metaverso. | |||
== Formazione == | ==Formazione== | ||
* Scuola d'alta specializzazione di arte orafa, Firenze. | *Scuola d'alta specializzazione di arte orafa, Firenze. | ||
==Collegamenti esterni== | ==Collegamenti esterni== |
contributi