Vai al contenuto

Shmerz: differenze tra le versioni

Riga 27: Riga 27:
'''Team'''
'''Team'''


Il progetto si avvale di un team di professioni del restauro, di araldica, di marketing, programmazione informatica, della comunicazione, ufficio legale (per la gestione di copyrights e royalties), e delle relazioni pubbliche. '''Shmerz''' è il professionista di punta, la prima linea del progetto.
Il progetto si avvale di un team di collaboratori con competenze specifiche in restauro, araldica, marketing, programmazione informatica, comunicazione, ufficio legale (per la gestione di copyrights e royalties), semiotica e relazioni pubbliche. '''Shmerz''' è il professionista di punta, la prima linea del progetto. La punta di diamante.


<u>'''Informazioni'''</u>  
<u>'''Informazioni'''</u>  


Il progetto '''Coat of Arms Carpani Code XV Como Lake''' prevede il restauro digitale di tutto gli stemmi presenti nel Codice Carpani realizzato nel XV secolo dal pittore Giovanni Antonio Carpani e depositato presso il Museo Civico di Como. Nel Codice Carpani sono presenti oltre 800 stemmi di altrettante famiglie che hanno abitato il Lago di Como.  
Il progetto '''Coat of Arms Carpani Code XV Como Lake''' nasce nel 2021 dall'idea di valorizzare il Codice Carpani. Gioiello dell'Araldica del 1400 ancora presente presso il Museo Civico di Como. Il progetto prevede il restauro digitale di tutti gli stemmi presenti nel Codice Carpani realizzato in origine dal grande pittore '''Giovanni Antonio Carpani'''. Nel Codice Carpani sono presenti oltre '''800 stemmi''' di altrettante famiglie che hanno abitato il Lago di Como, molte delle quali di nobile lignaggio ancora presenti.  


<u>'''Scopo'''</u>  
<u>'''Scopo'''</u>  
599

contributi