Vai al contenuto

Shmerz: differenze tra le versioni

Riga 22: Riga 22:
[[File:Como Sant'Abbondio Affreschi 13.jpg|miniatura|Affreschi dell'abside Basilica di Como, particolare del ''Bacio di Giuda.'']]
[[File:Como Sant'Abbondio Affreschi 13.jpg|miniatura|Affreschi dell'abside Basilica di Como, particolare del ''Bacio di Giuda.'']]
'''PROGETTO''': Collezioni [[NFT]] (Stemmi Araldici)
'''PROGETTO''': Collezioni [[NFT]] (Stemmi Araldici)
<u>Informazioni</u>


Il progetto '''Coat of Arms Carpani Code XV Como Lake''' prevede il restauro digitale di tutto gli stemmi presenti nel Codice Carpani realizzato nel XV secolo dal pittore Giovanni Antonio Carpani e depositato presso il Museo Civico di Como.  
Il progetto '''Coat of Arms Carpani Code XV Como Lake''' prevede il restauro digitale di tutto gli stemmi presenti nel Codice Carpani realizzato nel XV secolo dal pittore Giovanni Antonio Carpani e depositato presso il Museo Civico di Como.  
<u>Scopo</u>


Il progetto '''CCACC''' si inserisce nel solco di quei progetti culturali che ridanno al popolo il diritto di proprietà sui beni artistici, una condizione di privilegio che un tempo apparteneva a pochi fortunati, ironia della sorte, proprio coloro che sfoggiavano lo stemma del casato, i "proprietari" originali degli stemmi.  
Il progetto '''CCACC''' si inserisce nel solco di quei progetti culturali che ridanno al popolo il diritto di proprietà sui beni artistici, una condizione di privilegio che un tempo apparteneva a pochi fortunati, ironia della sorte, proprio coloro che sfoggiavano lo stemma del casato, i "proprietari" originali degli stemmi.  
<u>Restyling degli Stemmi Araldici originali del 1400</u>


Il Codice Carpani è costituito da fogli numerati (noi partiremo dal foglio n. 11).
Il Codice Carpani è costituito da fogli numerati (noi partiremo dal foglio n. 11).
599

contributi