Pensa: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18: Riga 18:
Restando sul primo stemma proposto del Blasonario Sub Alpino, si menziona '''Rocca de’ Baldi.'''
Restando sul primo stemma proposto del Blasonario Sub Alpino, si menziona '''Rocca de’ Baldi.'''


Grazie al Centro Universitario di Storia Territoriale “Goffredo Casalis” (Archiviocasalit.it), si hanno informazioni dettagliate su Rocca de’ Baldi (Cuneo) dove è citata la famiglia Pensa.<blockquote>"La famiglia monregalese dei Pensa, che dispone di una buona quantità di denaro liquido, derivantegli dall’attività commerciale, si dispone nel corso della seconda metà del secolo XV a una nutrita serie di investimenti terrieri nella zona della Fraschea di S. Biagio, in cui l’incolto sta rapidamente scomparendo sotto i colpi di nuovi dissodatori, e a Pragaletto, grazie anche alla grande abbondanza d’acqua. In particolare, Girardo Pensa intrattiene una fitta serie di rapporti con esponenti delle famiglie più in vista di Rocca, i Novello e i Prandi, mentre Cristoforo Pensa presta denaro alla comunità e agisce spesso come suo procuratore per trattare liti e stipulare contratti."</blockquote>Valutando la rispondenza degli stemmi proposti da Carpani relativi al casato Pensa, vi è una compatibilità con una derivazione Piemontese.  
Grazie al Centro Universitario di Storia Territoriale “Goffredo Casalis” (Archiviocasalit.it), si hanno informazioni dettagliate su Rocca de’ Baldi (Cuneo) dove è citata la famiglia Pensa.<blockquote>"La famiglia monregalese dei Pensa, che dispone di una buona quantità di denaro liquido, derivantegli dall’attività commerciale, si dispone nel corso della seconda metà del secolo XV a una nutrita serie di investimenti terrieri nella zona della Fraschea di S. Biagio, in cui l’incolto sta rapidamente scomparendo sotto i colpi di nuovi dissodatori, e a Pragaletto, grazie anche alla grande abbondanza d’acqua. In particolare, Girardo Pensa intrattiene una fitta serie di rapporti con esponenti delle famiglie più in vista di Rocca, i Novello e i Prandi, mentre Cristoforo Pensa presta denaro alla comunità e agisce spesso come suo procuratore per trattare liti e stipulare contratti."</blockquote>Valutando la rispondenza degli stemmi proposti da Carpani relativi al casato Pensa, vi è una compatibilità con una derivazione Piemontese precedente al XV secolo.  


==Esino Lario==
==Esino Lario==
599

contributi