Pagina principale

Da WikiBrands.
Uomini
Donne
Milano, Palazzo Trivulzio - Stemmi
Sala degli Stemmi, castello Estense, Ferrara.
Palazzo dei Capitani del Popolo (AP) - Sala degli stemmi.

WikiBrands è un'enciclopedia nata nel 2019 e dedicata al Personal Branding.

È nata per valorizzare le relazioni interpersonali e dare seguito alla spinta di fratellanza e di coesione, alla necessità di dare vita a una ripartenza a seguito della crisi pandemica Covid-19.

Brands

Tu che Brand Ambassador SEI?
Bevande Coca-Cola logo.svg Logo of Red bull.svg Schweppes Logo 2016.png
Autovetture New Hummer logo.png Ferrari logo 2.jpg File:Pagani logo.svg
Smartphone Realme logo 2020 version.jpg IPhone 14.svg Png-transparent-samsung-logo-samsung-galaxy-a8-2018-logo-samsung-electronics-arrow-sketch-company-text-label.png
Riviste Logo rivista DOMINO.png National Geographic Logo 2016.png

Nobiltà

Su questi wiki trovano spazio i simboli che hanno connotato i nobili del passato e che appartengono agli eredi del presente, gli stemmi medievali e rinascimentali del casato, sino ai nostri giorni.

L'enciclopedia è strutturata in un'antologia di biografie di nobili italiani e di notabili.

Il progetto culturale dà conto degli ordini cavallereschi riconosciuti dagli stati nazionali e dà conto di quelli non riconosciuti, ma comunque legittimi; dei cavalierati militari, religiosi e civili; delle medaglie, nastrini di merito, onori e decorazioni che accompagnano il sistema premiale di riferimento, inclusi i diplomi sia legittimati da una Fons Honorum, sia quelli non legittimati da una Fons Honorum.

Si tratta di uno strumento totalmente trasparente che risponde alle basilari esigenze di riconoscibilità e valorizzazione del proprio nome e cognome, del proprio brand, del proprio casato, delle proprie origini, ma anche dei meriti che si sono acquisiti nei vari sistemi premiali.

Scopi

WikiBrands persegue scopi enciclopedici (informativi), di ricerca accademica e di studio.

I contenuti possono essere redatti facendo riferimento alle seguenti fonti:

  • enciclopedie cartacee e online
  • libri di settore
  • libri della nobiltà
  • libri d'impresa

Inserimenti

Gli inserimenti sono gratuiti e seguono i progetti:

  • Codice Carpani, progetto CCACC - (avviato a gennaio 2022 e completato il 30 giugno 2022)
  • Nobiltà Italiana, progetto Fons Honorum - (avviato ad agosto 2022 - in corso)
File:Libro d'Oro della Nobiltà Italiana Collegio Araldico - Roma.jpg
Copertina del Libro d'Oro della Nobiltà Italiana Collegio Araldico - Roma.

Contatti