599
contributi
(→Scopo) |
|||
Riga 26: | Riga 26: | ||
==='''Scopo'''=== | ==='''Scopo'''=== | ||
<blockquote>Il progetto '''CCACC''' si inserisce nel solco di quei progetti culturali che ridanno al popolo il diritto di proprietà sui beni artistici, una condizione di privilegio che un tempo apparteneva a pochi fortunati | <blockquote>Il progetto '''CCACC''' si inserisce nel solco di quei progetti culturali che ridanno al popolo il diritto di proprietà sui beni artistici, una condizione di privilegio che un tempo apparteneva a pochi fortunati "possidenti". Ironia della sorte, tutto si ribalta e proprio coloro che un tempo potevano "sfoggiare" lo stemma del casato agli ingressi delle proprie abitazioni, i "proprietari" originali degli stemmi, ora sono livellati al cittadino comune che ha il privilegio di poter comprare quello stemma, nella versione [[NFT]] restaurata. | ||
CCACC è un progetto "90% Profit" a medio termine: viene sviluppato per generare valore e immettere sul mercato prodotti artistici di valore nel reame degli NFT. | |||
Nel Codice Etico del progetto sono indicati i beneficiari dei fondi relativa alla componente CSR (Corporate Social Responsibility), che è stata determinata nella misura del 10% del Margine Operativo Netto per l'esercizio 2022 e 12,5% per l'esercizio 2023. | Nel Codice Etico del progetto sono indicati i beneficiari dei fondi relativa alla componente CSR (Corporate Social Responsibility), che è stata determinata nella misura del 10% del Margine Operativo Netto per l'esercizio 2022 e 12,5% per l'esercizio 2023, portando il progetto a essere "87,5% Profit". | ||
Intestatario del progetto è [[Shmerz]]. </blockquote> | Intestatario del progetto è [[Shmerz]]. </blockquote> |
contributi