599
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Como Sant'Abbondio Affreschi 13.jpg|miniatura|Affreschi dell'abside Basilica di Como, particolare del ''Bacio di Giuda.'']]'''CCACC''' è l'acronimo del Progetto [[NFT]] '''<u>C</u>'''arpani '''<u>C</u>'''ollection Coat of '''<u>A</u>'''rms XV '''<u>C</u>'''omo Lake '''<u>C</u>'''ode | [[File:Como Sant'Abbondio Affreschi 13.jpg|miniatura|Affreschi dell'abside Basilica di Como, particolare del ''Bacio di Giuda.'']]'''CCACC''' è l'acronimo del Progetto [[NFT]] '''<u>C</u>'''arpani '''<u>C</u>'''ollection Coat of '''<u>A</u>'''rms XV '''<u>C</u>'''omo Lake '''<u>C</u>'''ode. | ||
'''<u>Storia</u>''' | '''<u>Storia</u>''' | ||
Il progetto '''CCACC''' | Il progetto '''CCACC''' è nato nel 2021 nella bottega dell'artista digitale '''[[Shmerz]].''' Il progetto '''CCACC''' prevede il proprio lancio nel mese di febbraio 2022 sulla piattaforma OpenSea, mediante l'aiuto di un team di professionisti. | ||
Il progetto '''CCACC''' intende valorizzare il Codice Carpani su cui si fonda l'opera di Maspoli (1973).<ref>STEMMARI LOMBARDI consultati CARR CARPANI. Stemmario del sec. XV, custodito nel Museo Civico di Como. Si deve, per la parte più antica, al pittore comasco Gio. Antonio Carpani di Antonio. Raccoglie gli stemmi delle famglie nobili délia città e dell'antica diocesi di Como. Edizione integrale a cura di CARLO MASPOLI, Stemmario quattrocentesco delle famiglie nobili délia città e antica diocesi di Como, Lugano, 1973.</ref> | |||
Il Codice Carpani costituisce una fonte primaria del patrimonio araldico lombardo del XV secolo. Tra gli altri codici importanti si riportano: il Trivulziano (famiglie nobili di Milano), il Cremosano, l'Archinto e il Bosisio. In assoluto è lo stemmario (catalogo di stemmi) più importante della provincia di Como. Deve il suo nome al grande pittore '''Giovanni Antonio Carpani'''. | |||
'''<u>Team (gruppo di lavoro)</u>''' | '''<u>Team (gruppo di lavoro)</u>''' |
contributi