Shmerz: differenze tra le versioni

Riga 25: Riga 25:
Il progetto '''Coat of Arms Carpani Code XV Como Lake''' prevede il restauro digitale di tutto gli stemmi presenti nel Codice Carpani realizzato nel XV secolo dal pittore Giovanni Antonio Carpani e depositato presso il Museo Civico di Como.  
Il progetto '''Coat of Arms Carpani Code XV Como Lake''' prevede il restauro digitale di tutto gli stemmi presenti nel Codice Carpani realizzato nel XV secolo dal pittore Giovanni Antonio Carpani e depositato presso il Museo Civico di Como.  


Il progetto '''CCACC''' vuole dare al popolo (la massa) la possibilità di possedere l’arte.  
Il progetto '''CCACC''' si inserisce nel solco di quei progetti culturali che ridanno al popolo il diritto di proprietà sui beni artistici, una condizione di privilegio che un tempo apparteneva a pochi fortunati, ironia della sorte, proprio coloro che sfoggiavano lo stemma del casato, i "proprietari" originali degli stemmi.  


Un privilegio un tempo riservato ai nobili, ai proprietari degli stemmi.
Il Codice Carpani è costituito da fogli.


Ogni foglio del codice contiene nove stemmi come nella seguente tabella:
Ogni foglio contiene nove stemmi disposti fisicamente come nella seguente tabella:
{| class="wikitable"
{| class="wikitable"
|+
|+
599

contributi