Pagina principale: differenze tra le versioni
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Libro d'Oro della Nobiltà Italiana Collegio Araldico - Roma.jpg|alt=|miniatura|Copertina del Libro d'Oro della Nobiltà Italiana Collegio Araldico - Roma.]] | [[File:Libro d'Oro della Nobiltà Italiana Collegio Araldico - Roma.jpg|alt=|miniatura|Copertina del Libro d'Oro della Nobiltà Italiana Collegio Araldico - Roma.]] | ||
'''WikiBrands''' è un'enciclopedia dei simboli, dei loghi | '''WikiBrands''' è un'enciclopedia del Personal Branding, dei simboli nobili, dei loghi e degli stemmi, ma anche è anche un'enciclopedia dei nobili, dei notabili, degli ordini cavallereschi e dei cavalieri presenti in Italia. | ||
Si tratta di uno strumento totalmente trasparente che risponde alle basilari esigenze di riconoscibilità e valorizzazione del brand, del proprio casato, delle proprie origini, ma anche dei meriti che si sono acquisiti nei vari sistemi premiali. | |||
<u>Scopi</u> | <u>Scopi</u> | ||
'''WikiBrands''' persegue scopi enciclopedici, di ricerca e di studio. | '''WikiBrands''' persegue scopi enciclopedici (informativi), di ricerca accademica e di studio. | ||
I contenuti possono essere redatti facendo riferimento alle seguenti fonti: | |||
*Enciclopedie | *Enciclopedie | ||
*Libri della | *Libri della nobiltà | ||
*Libri d'Impresa. | *Libri d'Impresa | ||
Gli inserimenti sono gratuiti, inviare il proprio curriculum vitae per una opportuna valutazione. Non sono permesse intermediazioni di terzi. | |||
==Progetti ospitati== | ==Progetti ospitati== | ||
Riga 21: | Riga 23: | ||
==Contatti== | ==Contatti== | ||
* E-mail: [mailto:wiki@wikibrands.eu wiki@wikibrands.eu] | *E-mail: [mailto:wiki@wikibrands.eu wiki@wikibrands.eu] | ||
__NOTOC__ | __NOTOC__ |
Versione delle 11:07, 9 ago 2022
WikiBrands è un'enciclopedia del Personal Branding, dei simboli nobili, dei loghi e degli stemmi, ma anche è anche un'enciclopedia dei nobili, dei notabili, degli ordini cavallereschi e dei cavalieri presenti in Italia.
Si tratta di uno strumento totalmente trasparente che risponde alle basilari esigenze di riconoscibilità e valorizzazione del brand, del proprio casato, delle proprie origini, ma anche dei meriti che si sono acquisiti nei vari sistemi premiali.
Scopi
WikiBrands persegue scopi enciclopedici (informativi), di ricerca accademica e di studio.
I contenuti possono essere redatti facendo riferimento alle seguenti fonti:
- Enciclopedie
- Libri della nobiltà
- Libri d'Impresa
Gli inserimenti sono gratuiti, inviare il proprio curriculum vitae per una opportuna valutazione. Non sono permesse intermediazioni di terzi.
Progetti ospitati
- Codice Carpani (CCACC)
- Libro d'Oro della Nobiltà Italiana
Contatti
- E-mail: wiki@wikibrands.eu