Museo Carpani: differenze tra le versioni

    Da WikiBrands.
    Nessun oggetto della modifica
     
    Riga 4: Riga 4:
    Ospita una collezione di circa 50 [[NFT]] relativi al Codice Carpani, redatto nel XV secolo e custodito presso il Muso civico di Como, secondo il progetto [[CCACC]].
    Ospita una collezione di circa 50 [[NFT]] relativi al Codice Carpani, redatto nel XV secolo e custodito presso il Muso civico di Como, secondo il progetto [[CCACC]].


    I metadati degli NFT del Museo Carpani sono caricati su WikiBrands.EU nel formato enciclopedico ''wiki'', accessibili e aggiornabili.
    I metadati degli NFT del Museo Carpani sono caricati su WikiBrands.EU nel formato enciclopedico ''wiki'', accessibili e aggiornabili.  


    ==Pagine correlate==
    ==Pagine correlate==

    Versione attuale delle 09:29, 6 mag 2022

    Museo Carpani (screenshot ingresso).

    Il Museo Carpani è un metaverso creato nel maggio 2022 mediante l'applicazione Spatial dall'artista Shmerz.

    Ospita una collezione di circa 50 NFT relativi al Codice Carpani, redatto nel XV secolo e custodito presso il Muso civico di Como, secondo il progetto CCACC.

    I metadati degli NFT del Museo Carpani sono caricati su WikiBrands.EU nel formato enciclopedico wiki, accessibili e aggiornabili.

    Pagine correlate

    Collegamenti esterni