Shmerz: differenze tra le versioni

Riga 52: Riga 52:


==='''ROADMAP'''===
==='''ROADMAP'''===
La roadmap di '''CCACC''' si estende a un progetto molto più complesso e variegato della sola collection, il progetto si lega in maniera intrinseca al lavoro di restauro digitale di Shmerz, che sta innovando e riportando in vita l'araldica del 1400.
==='''Schedula restauro 2022'''===
==='''Schedula restauro 2022'''===
''(Date last revision: 30 Jan 2022)''
''(Date last revision: 30 Jan 2022)''
Riga 167: Riga 169:
<br />
<br />


=== VANTAGGI e previsione del modello economico del mercato ===
===VANTAGGI e previsione del modello economico del mercato===
Gli stemmi presenti nel codice Carpani sono in numero limitato, appartengono alla memoria collettiva di Como e il Codice stesso è un bene dello Stato, difficilissimo da consultare e impossibile da replicare. Gli stemmi hanno una storia incredibilmente unica che risale al XV secolo. Narrano le vicende umane e la spartizione del potere, il governo dei territori... Conservano tutto il fascino dei tempi antichi dove occorreva essere distinguibili nei tornei, delle funzioni pubbliche, e a un livello più alto, a livello diplomatico. Il Codice Carpani è ancor oggi un oggetto preservato da ogni tentativo di manomissione, è custodito dal Museo Civico di Como ed è protetto da copyright perché bene di altissimo valore artistico e culturale. Entrare in possesso del corrispettivi NFT che di fatto vanno a restaurare e valorizzare gli stemmi antichi, permette di acquisire un "collezionabile di pregio", fornito di un restyling professionale secondo il manifesto della Meta Araldica. Quando la collezione quando sarà completa aggiungerà valore di ogni singolo stemma.  
Gli stemmi presenti nel codice Carpani sono in numero limitato, appartengono alla memoria collettiva di Como e il Codice stesso è un bene dello Stato, difficilissimo da consultare e impossibile da replicare. Gli stemmi hanno una storia incredibilmente unica che risale al XV secolo. Narrano le vicende umane e la spartizione del potere, il governo dei territori... Conservano tutto il fascino dei tempi antichi dove occorreva essere distinguibili nei tornei, delle funzioni pubbliche, e a un livello più alto, a livello diplomatico. Il Codice Carpani è ancor oggi un oggetto preservato da ogni tentativo di manomissione, è custodito dal Museo Civico di Como ed è protetto da copyright perché bene di altissimo valore artistico e culturale. Entrare in possesso del corrispettivi NFT che di fatto vanno a restaurare e valorizzare gli stemmi antichi, permette di acquisire un "collezionabile di pregio", fornito di un restyling professionale secondo il manifesto della Meta Araldica. Quando la collezione quando sarà completa aggiungerà valore di ogni singolo stemma.  


599

contributi