Progetto Fons Honorum: differenze tra le versioni

    Da WikiBrands.
    Nessun oggetto della modifica
    Nessun oggetto della modifica
    Riga 6: Riga 6:


    [mailto:wiki@wikibrands.eu wiki@wikibrands.eu]
    [mailto:wiki@wikibrands.eu wiki@wikibrands.eu]
    == Cognomi<ref>Libro d'Oro della Nobiltà Italiana Ed. 2015-2019 e preced.ti. Ed. Collegio Araldico - Roma     </ref> ==
    {| class="wikitable sortable"
    |+
    |'''Cognome'''
    |'''Regione di provenienza'''
    | colspan="2" |'''Titolo, Feudi, Riconoscimenti'''
    |'''Trasmissibilità'''
    |'''Riconoscimenti'''
    |-
    |ABBATE (de)
    |
    | colspan="2" |Conte
    |
    |ved. Vol. III
    |-
    |ABBATI
    |PUGLIE
    |Nobile
    |BARLETTA
    |mf
    |D.M. 26.7.1913
    |-
    |ABBATI -MARESCOTTI
    |EMILIA
    | colspan="2" |Conte
    |m
    |
    |-
    |
    |
    |Patrizio
    |MODENA
    |m
    |
    |-
    |ABBIATE
    |LOMBARDIA
    | colspan="2" |Nobile S.R.I.
    |mf
    |Conc. 26.2.1561
    |-
    |ABBONDI (de o degli)
    |TRENTINO
    | colspan="2" |Nobile S.R.I.
    |mf
    |Conc. 10.7.1558; conf. 1.7.1759
    |-
    |ABELA
    |
    | colspan="2" |Nobile
    |
    |ved. Vol. XIX
    |-
    |ABIGNENTE
    |CAMPANIA
    | colspan="2" |Nobile
    |mf
    |D.M. 9.3.1884
    |-
    | colspan="2" |ABIGNENTE (linea Mariano)
    | colspan="2" |Barone
    |mpr
    |R.D. 6.9.1934; RR.LL.PP. 11,6.1936
    |-
    |ABIGNENTE
    |
    | colspan="2" |Nobile
    |
    |ved. Vol. XXI
    |-
    |ABIOSI
    |CAMPANIA
    | colspan="2" |Nobile
    |mf
    |R.D. ric. 1.2.1930; RR.LL.PP. 26.6.1930
    |-
    |ABRIANI
    |
    | colspan="2" |Conte Pal.
    |
    |ved. Vol. IX
    |-
    |
    |
    | colspan="2" |Nobile
    |
    |
    |-
    |ABRO (d')
    |
    |Principe
    |PAGRATIDE
    |
    |ved. Vol. XIII
    |-
    |
    |
    |Don
    |
    |
    |
    |-
    |ACCIARDI
    |
    | colspan="2" |Nobile
    |
    |
    |-
    |ACCINNI
    |
    | colspan="2" |Nobile
    |
    |ved. Vol. XIII
    |-
    |ACCOLTI GIL
    |PUGLIE
    |Nobile
    |CONVERSANO
    |mf
    |D.M. 10.6.1908
    |-
    |
    |
    | colspan="2" |Nobile
    |mf
    |D.M. ric. 10.6.1898
    |-
    |
    |
    | colspan="2" |Nobile
    |mf
    |D.M. ric. 22.11.1899
    |-
    |ACCORIMBONI
    |UMBRIA
    |Nobile
    |SPELLO
    |
    |ved. Vol.XIV
    |-
    |ACCORRETTI
    |MARCHE
    |Patrizio
    |MACERATA
    |
    |ved. Vol. XIX
    |-
    |
    |
    |Nobile
    |FILOTTRANO
    |
    |
    |-
    |
    |
    |Nobile
    |CINGOLI
    |
    |
    |-
    |
    |
    | colspan="2" |Marchese
    |
    |
    |-
    |ACCURSI
    |UMBRIA
    |Patrizio
    |TODI
    |
    |
    |-
    |ACCUSANI
    |PIEMONTE
    |Barone
    |RETORTO e PORTANOVA
    |
    |Conc. 19.11.1748; D.M. 7.2.1902
    |-
    |ACERBO
    |
    |Barone
    |ATERNO
    |
    |ved. Vol. XIX
    |-
    |ACETO di CAPRIGLIA
    |CAMPANIA
    | colspan="2" |Nobile
    |
    |Ricon. SMOM 5.12.2002
    |-
    |ACQUA
    |UMBRIA
    |Nobile
    |OSIMO
    |
    |ved. Vol. XXVII
    |-
    |
    |
    |Patrizio
    |SPOLETO
    |
    |
    |-
    |ACQUADERNI
    |
    | colspan="2" |Nobile
    |
    |ved. Vol. XXIII
    |-
    |ACQUARONE (d')
    |LIGURIA
    | colspan="2" |Duca
    |
    |ved. Vol. XIX
    |-
    |
    |
    | colspan="2" |Conte
    |
    |
    |-
    |
    |
    |Don
    |
    |
    |
    |-
    |ACQUAVIVA d'ARAGONA
    |PUGLIE
    |Duca
    |ATRI
    |
    |ved. Vol. XVII
    |-
    |
    |
    |Duca
    |NARDÒ
    |
    |
    |}


    ==Fonti consultate==
    ==Fonti consultate==

    Versione delle 11:15, 10 ago 2022

    Il Progetto Fons Honorum prevede l'inserimento di tutti coloro che sono presenti in un libro della Nobiltà Italiana.

    Si prega di inviare il proprio curriculum vitae per una opportuna valutazione ed i riferimenti bibliografici a sostegno dei titoli, delle decorazioni, medaglie, diplomi e dei cavalierati, oltre alle varie appartenenze alla nobiltà.

    Contatti:

    wiki@wikibrands.eu

    Cognomi[1]

    Cognome Regione di provenienza Titolo, Feudi, Riconoscimenti Trasmissibilità Riconoscimenti
    ABBATE (de) Conte ved. Vol. III
    ABBATI PUGLIE Nobile BARLETTA mf D.M. 26.7.1913
    ABBATI -MARESCOTTI EMILIA Conte m
    Patrizio MODENA m
    ABBIATE LOMBARDIA Nobile S.R.I. mf Conc. 26.2.1561
    ABBONDI (de o degli) TRENTINO Nobile S.R.I. mf Conc. 10.7.1558; conf. 1.7.1759
    ABELA Nobile ved. Vol. XIX
    ABIGNENTE CAMPANIA Nobile mf D.M. 9.3.1884
    ABIGNENTE (linea Mariano) Barone mpr R.D. 6.9.1934; RR.LL.PP. 11,6.1936
    ABIGNENTE Nobile ved. Vol. XXI
    ABIOSI CAMPANIA Nobile mf R.D. ric. 1.2.1930; RR.LL.PP. 26.6.1930
    ABRIANI Conte Pal. ved. Vol. IX
    Nobile
    ABRO (d') Principe PAGRATIDE ved. Vol. XIII
    Don
    ACCIARDI Nobile
    ACCINNI Nobile ved. Vol. XIII
    ACCOLTI GIL PUGLIE Nobile CONVERSANO mf D.M. 10.6.1908
    Nobile mf D.M. ric. 10.6.1898
    Nobile mf D.M. ric. 22.11.1899
    ACCORIMBONI UMBRIA Nobile SPELLO ved. Vol.XIV
    ACCORRETTI MARCHE Patrizio MACERATA ved. Vol. XIX
    Nobile FILOTTRANO
    Nobile CINGOLI
    Marchese
    ACCURSI UMBRIA Patrizio TODI
    ACCUSANI PIEMONTE Barone RETORTO e PORTANOVA Conc. 19.11.1748; D.M. 7.2.1902
    ACERBO Barone ATERNO ved. Vol. XIX
    ACETO di CAPRIGLIA CAMPANIA Nobile Ricon. SMOM 5.12.2002
    ACQUA UMBRIA Nobile OSIMO ved. Vol. XXVII
    Patrizio SPOLETO
    ACQUADERNI Nobile ved. Vol. XXIII
    ACQUARONE (d') LIGURIA Duca ved. Vol. XIX
    Conte
    Don
    ACQUAVIVA d'ARAGONA PUGLIE Duca ATRI ved. Vol. XVII
    Duca NARDÒ

    Fonti consultate

    1. Libro d'Oro della Nobiltà Italiana Ed. 2015-2019 e preced.ti. Ed. Collegio Araldico - Roma