De Bertarinis: differenze tra le versioni

(Creata pagina con "alt=|miniatura|Stemma restaurato da [[Shmerz, De Bertarinis.]] '''De Bertarinis''' è stato un casato nobile presente nella diocesi e nella città d...")
 
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 9: Riga 9:


===Nomenclatura===
===Nomenclatura===
'''Fasciato''' è un termine utilizzato in araldica per indicare uno scudo coperto di sei fasce di smalti alternati. Per più o meno fasce, in numero pari: ''fasciato (4)''; ''fasciato (6)''.
===-===
 
<blockquote>«Di rosso, alla testa di moro tortigliata d'oro; la filiera dello stesso; al capo d'oro con l'aquila di nero, coronata e linguata di rosso, attraversante la filiera».<ref name=":0" /></blockquote>
Il ''fasciato'' è lo scudo diviso in un numero pari di zone, i cui colori si alternano. Nella blasonatura occorre specificare il numero delle zone (dette ''pezzi''), salvo che siano 6, numero ammesso come normale.
 
Se i pezzi sono 10 o più, si preferisce il termine ''burellato''.
 
Nel blasonare un fasciato si comincia dal colore del capo.<br /><blockquote>«Fasciato d'azzurro e d'argento, le fasce cariche di tredici maglie di cotta dell'uno nell'altro, poste 1, 3, 3, 2, 3, .<ref name=":0" /></blockquote>


===Origine del nome===
===Origine del nome===
Riga 27: Riga 22:
==Collegamenti esterni==
==Collegamenti esterni==


*[https://opensea.io/assets/0x495f947276749ce646f68ac8c248420045cb7b5e/104383495955473750741762599484953160777669358606143606787105225277480282095617 NFT]
*[https://opensea.io/assets/ethereum/0x495f947276749ce646f68ac8c248420045cb7b5e/104383495955473750741762599484953160777669358606143606787105225278579793723393 NFT]


==Note==
==Note==
599

contributi